Gli educatori hanno il 30% di sconto sugli strumenti di laboratorio Keysight

Ottenete strumenti e software essenziali per un banco di prova completo e intelligente che vi consente di testare, analizzare e condividere in modo collaborativo.

Accelerare l'istruzione e lo sviluppo. Mettere gli studenti in condizione di sperimentare problemi ingegneristici reali e di acquisire le conoscenze e le competenze necessarie per risolverli. Sostenere la prossima generazione di innovatori in ogni fase dell'apprendimento.

Trovate la soluzione al vostro caso d'uso

Scoprite come accelerare le innovazioni dei vostri studenti esplorando la nostra gamma completa di casi d'uso disponibili. Cercate il caso d'uso di vostro interesse per area di prodotto, flusso di lavoro, specialità ingegneristica o settore tecnologico.

Casi d'uso per l'istruzione

Domande frequenti: Soluzioni didattiche

Un laboratorio didattico è una struttura dotata di strumenti, apparecchiature, test e materiale didattico per scopi educativi. Questi laboratori si trovano solitamente nelle scuole, nei college e nelle università.

Ad esempio, un laboratorio di elettrotecnica dispone di banchi di lavoro di base dotati di strumenti di misura come oscilloscopi, generatori di funzioni, alimentatori e multimetri digitali. Ci sono scaffali e ripiani con molti cassetti per conservare vari componenti elettrici come diodi, resistenze, condensatori, induttori e circuiti integrati. Sono inoltre disponibili materiali didattici per guidare gli studenti nell'esecuzione di esperimenti pratici a complemento dei corsi teorici.

L'apprendimento ibrido e l'apprendimento misto sono termini intercambiabili che si riferiscono a un processo di apprendimento che combina contemporaneamente l'insegnamento in aula e le esperienze di apprendimento digitale online. Questo approccio ibrido spesso crea un'esperienza di apprendimento più efficace perché consente agli studenti una maggiore flessibilità e un migliore impegno nel tempo.

La gestione di un laboratorio didattico di ingegneria è un processo continuo di amministrazione e preparazione logistica per garantire che il laboratorio didattico sia in condizioni ottimali e che funzioni in modo fluido ed efficace per supportare gli obiettivi di apprendimento degli studenti e gli obiettivi didattici del curriculum di ingegneria.

Un buon software di gestione dei laboratori didattici di ingegneria, come la Digital Learning Suite o il software PathWave Lab Management, consente agli educatori o ai responsabili dei laboratori di tenere l'inventario, mantenere e calibrare gli strumenti di prova in modo tempestivo. Possono anche aiutare a programmare le risorse del laboratorio per garantire un utilizzo efficace, mentre gli insegnanti possono concentrarsi sull'insegnamento agli studenti.

Volete aiuto o avete domande?