Keysight dà priorità alla conservazione delle risorse naturali, alla riduzione delle emissioni, alla minimizzazione dei rifiuti e alla prevenzione dell'inquinamento. Collaboriamo con i nostri fornitori e appaltatori per raggiungere al meglio questi obiettivi; il nostro Sistema di Gestione Ambientale certificato ISO 14001:2015 consente di ridurre costantemente qualsiasi impatto ambientale negativo derivante dalle nostre attività.

L'impegno di Keysight per l'ambiente

L'impegno di Keysight per l'ambiente

I programmi ambientali di Keysight si estendono alle operazioni globali con l'intento di preservare le risorse naturali, ridurre le emissioni, minimizzare i rifiuti e prevenire l'inquinamento. Per raggiungere questi obiettivi, adottiamo soluzioni innovative per migliorare continuamente le nostre pratiche operative e di gestione dei siti, nonché i nostri rapporti di lavoro con fornitori e appaltatori. Le aree di interesse includono:

  • Salute, sicurezza e protezione ambientale
  • Conservazione ed efficienza energetica
  • Riduzione dei gas serra
  • Conservazione dell'acqua
  • Riduzione dei rifiuti pericolosi
  • Soluzioni sostenibili per il luogo di lavoro
  • Prevenzione dell'inquinamento
  • Riduzione dell'uso di materiali stampati e utilizzo di contenuti online o di e-Delivery per la distribuzione delle informazioni.
  • Programma di coinvolgimento dei clienti per la sostenibilità di Keysight

Obiettivi chiave d'impatto correlati

OBIETTIVI DI IMPATTO AMBIENTALE

Keysight riconosce che il cambiamento climatico è una crisi economica, ambientale e sociale. Keysight ha fissato obiettivi ambiziosi di riduzione delle emissioni di gas serra (GHG), di riduzione dell'energia e di elettricità rinnovabile per preparare l'azienda a un futuro a basse emissioni di carbonio. L'azienda mira a raggiungere le emissioni nette zero nelle operazioni aziendali (scopi 1 e 2) entro la fine dell'anno fiscale 2040. Inoltre, Keysight ha fissato obiettivi scientifici a breve termine (SBT) per gli ambiti 1, 2 e 3, che sono stati approvati dall'iniziativa Science Based Targets (SBTi). Abbiamo anche stabilito obiettivi a medio termine per l'elettricità rinnovabile e la riduzione dell'energia per la fine dell'anno fiscale 2030.

RISULTATI DELL'ESERCIZIO 2024

PROGRESSI COMPIUTI

verso l'azzeramento delle emissioni di gas serra negli ambiti 1 e 2 entro la fine dell'anno fiscale 2040 e l'aumento del portafoglio di energia elettrica rinnovabile.

OBIETTIVI PER L'ANNO FISCALE 2028

OBIETTIVI BASATI SULLA SCIENZA

Il 73% dei clienti, in base alle emissioni che coprono l'uso dei prodotti venduti, avrà degli SBT

OBIETTIVI DELL'ANNO FISCALE 2030

55% e 10%

elettricità rinnovabile e riduzione dell'energia* rispettivamente

*Per l'anno fiscale 2019

OBIETTIVI BASATI SULLA SCIENZA

Ridurre le emissioni assolute di gas serra di ambito 1 e 2* del 42%.

*Per l'anno fiscale 2021

OBIETTIVI PER L'ANNO FISCALE 2040

ZERO NETTO

Emissioni di gas serra negli ambiti 1 e 2 

100% e 20%

elettricità rinnovabile e riduzione dell'energia* rispettivamente

*Per l'anno fiscale 2019

Informazioni aggiuntive

Volete aiuto o avete domande?